Piante geneticamente modificate per la produzione di molecole farmacologicamente attive


Titolo: Piante geneticamente modificate per la produzione di molecole farmacologicamente attive
Tipologia: Conferenza
Data e orario: 22 maggio 2015, dalle 10:00 alle 11:00
Descrizione attività: “Immaginate un mondo in cui ogni proteina, sia naturale o disegnata dall’uomo, possa essere prodotta in modo sicuro, a buon mercato e in quantità quasi illimitate utilizzando solo sostanze nutrienti semplici, acqua e luce solare. Questo potrebbe un giorno diventare realtà se impariamo a sfruttare il potere delle piante per la produzione di proteine ricombinanti”. J.K-C.Ma, P.M.W. Drake and P.Christou Lo scopo è di far conoscere le potenzialità che offrono le piante transgeniche e i vari ambiti nei quali possono essere utilizzate. In particolare si tratterà dell’utilizzo delle piante come bioreattori per la produzione di proteine ricombinanti per la salute umana. Verrà illustrato l’intero processo che parte dalla progettazione della pianta transgenica, fino alla sua realizzazione.
La conferenza è rivolta principalmente a studenti delle quarte e quinte classi delle scuole superiori, come arricchimento del programma ministeriale di scienze biologiche, ed è propedeutica a quella che segue, dal titolo “Piante geneticamente modificate e alimentazione” tenuta dal dottor Alessandro Vitale, Dirigente di Ricerca IBBA – CNR. Evento consigliato per: – Studenti delle classi quarte e quinte delle Scuole Medie Superiori – Insegnanti di materie scientifiche delle Scuole Medie Superiori e Inferiori – Divulgatori scientifici, Giornalisti – Pubblico adulto
Destinatari: ragazzi, scolaresche, insegnanti, studenti universitari, professionisti
Enti organizzatori: Consiglio Nazionale delle Ricerche
Luogo: Sala Convegni – CNR
Indirizzo: via Alfonso Corti 12 – 20133 (zona Città Studi)
Città: Milano
Referenti attività: Dott.ssa Emanuela Pedrazzini, Biologa ricercatrice CNR
Modalità di fruizione: ingresso libero fino a esaurimento posti
Email per prenotazioni: fopd15@ibba.cnr.it
Email per informazioni: pedrazzini@ibba.cnr.it
Telefono per informazioni: +390223699443
Altre informazioni: L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, è gradita la prenotazione al seguente indirizzo mail: fopd15@ibba.cnr.it
Sponsor Carl Zeiss s.r.l.